Il pannello
Assemblaggio Manutenzione e Caratteristiche Tecniche
DESCRIZIONE DELLA SUPERFICIE XTRAICE
La superficie Xtraice è fabbricata con severi standard tecnologici e le sue proprietà di assemblaggio e manutenzione vi aiuteranno a
mantenere la vostra pista in perfette condizioni, e prolungare la vita stessa della pista stimata in 10 anni.Il
materiale si presenta in pannelli da 196x96 cm, 25 mm di spessore con un peso di 38 kg. Due dei quattro lati al bordo
hanno una scanalatura di alloggiamento ed i rimanenti lati al bordo hanno una lingua di connessione. Quindi si
stabilisce un unione maschio/femmina con sistema autobloccante. I pannelli risultano perfettamente rigidi con una
corretta superficie livellata. La superficie per pattinare Xtraice è formata da pannelli fatti di una mistura di
politetrafloroetilene (P.T.F.E.) e vari minerali (grafite, microsfere di vetro, ect.) le quali in appropriate
proporzioni conferiscono al nuovo materiale un eccellente comportamento in termini di resistenza all’abrasione e
limite di resistenza (fino a 40 kg/mm2, secondo gli standard DIM 53456).
CONSULTARE LE INFORMAZIONI TECNICHE.
I pannelli Xtraice forniscono lo scivolamento ideale con il minimo della manutenzione. Uno speciale prodotto che consente una riduzione d’ attrito e un miglioramento di scivolata dovrà essere applicato regolarmente. Per le
istallazioni all’aperto, è raccomandato che la pista sia protetta con un adeguata copertura per evitare le radiazioni
dirette del sole in estate. Questa copertura potrebbe essere semplicemente di tela, o equivalente, distesa sulla
superficie e facilmente removibile per facilitare l’uso della pista. Quando sono soggetti ad una vasta gamma di
temperature i pannelli Xtraice si dilatano e contraggono longitudinalmente , questo va tenuto in considerazione al
momento dell’assemblaggio. Uno studio dettagliato di questo fattore è stato dimostrato dall’ Università Poli Tecnica
di Siviglia nella facoltà di Ingegneria Meccanica in Spagna.
SISTEMA D’ASSEMBLAGGIO
L’unica cosa che è richiesta per l’istallazione di una pista per pattinare Xtraice è una superficie completamente
livellata e piana.Un sottostrato anche fino (moquette commerciale, tappeto plastico etc.) è consigliato, perché
nonostante rappresenti un costo molto esiguo, isola la pista dal suolo e assorbe qualsiasi variabilità del terreno ,
così come riduce il rumore causato dallo scivolamento dei pattini.Per assemblare la pista con i pannelli Xtraice non è
necessario alcun materiale speciale. Avrete solamente bisogno di : Martello con testa in plastica - Livella - Scopa -
Spruzzino a mano (del tipo da giardino) - Aspirapolvere.Per avere un idea di come è semplice l’istallazione di una
pista da pattinaggio Xtraice, basti sapere che 200 m2 possono essere installati in meno di 8 ore.
MANUTENZIONE
Le seguenti regole di manutenzione sono indispensabili per tenere una pista di pattinaggio Xtraice in ottime
condizioni, e per mantenere valida la garanzia della ditta costruttrice.
ASPIRA POLVERE.
Quando la pista è operativa, bisogna passare l’aspirapolvere giornalmente. Usare un aspirapolvere industriale. Se la pista è usata in
maniera intensiva potrebbe essere necessario aspirare anche due volte al giorno. Lo scopo è quello di rimuovere le
piccole particelle di plastica e polvere alzate dai pattini quando scivolano sulla superficie. Molti piccoli trucioli
di plastica vengono prodotti il primo giorno di uso della pista.
APPLICAZIONE DEL LIQUIDO XTRAICE GLIDE LIQUID
Applicare con uno nebulizzatore (spruzzino) molto efficiente, e
attendere 30 minuti prima di usare la pista.
Quando deve essere applicato: 1) Dopo avere finito la prima istallazione e avere aspirato la pista. 2) Con cadenza regolare di circa 10 giorni (dipende dall’uso della pista). 3) Durante i primi 15 giorni di uso, è buon uso applicare il liquido ogni 3 giorni, così che la superficie assorba il liquido e lo scivolamento è incentivato. - Una normale applicazione prevede 1 litro di prodotto per 100 m2 di superficie.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Il materiale ha una resistenza a trazione di 24 N/mm2, secondo allo standard DIN 534555, con un alto coefficiente di
resistenza alla rottura (> 700% secondo allo standard DIN 55455) . Il prodotto mostra un Shore D per la durezza di 70,
secondo allo standard DIN 53405, e una conduttività termica di 0.43 W/k.m, e dobbiamo enfatizzare il suo coefficiente
di espansione di 2 x 10 -4/°C, un dato molto importante questo per la valutazione del comportamento del prodotto dopo
la sua istallazione. L’azienda sta conducendo continue ricerche sull’adattabilità di nuovi prodotti che permettono di
migliorare e adattare la superficie Xtraice. Una dettagliata analisi sulla risposta di espansione e contrazione del
prodotto alle differenze termiche è stata sviluppata dalla Facoltà d’ Ingegneria dell’Università di Siviglia. Come
regola generale, i pannelli Xtraice non dovrebbero essere esposti a temperature superiori gli 80° C.